Ci spostiamo su Salina, lâisola caratterizzata dai due vulcani. Il profilo di Salina Ăš tutto disegnato da questi due grandi seni, tanto che i Greci la chiamavano Didyme (gemelli). Lâesserci andata spesso in barca, impegnata nelle manovre di attracco, mi ha fatto vivere lâesperienza emozionante di ritrovarmi con le narici impregnate di salsedine a incontrare, portate dal vento di terra, le note della macchia mediterranea. Un momento in cui il mare e la terra si incontrano. Per questo il colore di questo extrait Ăš il verde, come la fitta vegetazione dellâisola, come la sua tranquillitĂ , ma anche come lâequilibrio e la stabilitĂ di chi lo sceglie.
Le Saline, il profumo che ho dedicato allâisola ha una nota acquatica molto forte nella testa, si avvia con lâodore del mare che sâinfrange sul mascone della vela al rientro in darsena, per poi arricchirsi con gli effluvi di eucalipto e mirto del Mediterraneo, e ancora, con lâalternarsi del balsamico timo e della rilassante camomilla blu. Infine, prende sostanza e diventa un profumo con un corpo e unâanima arricchiti dal muschio, dal patchouli, dal legno di cedro e dalla vaniglia.
Reviews
There are no reviews yet.